BENVENUTI

ANNO PASTORALE 2022-2023
in primo piano
FESTA DIOCESANA DEI GIOVANI
sabato 1 ° aprile 2023
GMG LISBONA 2023
Giornata Mondiale della Gioventù
ISCRIZIONI IN CHIUSURA
ultimi 5 posti disponibili
SCHEDE DI PREPARAZIONE
ULTIMI EVENTI
20 NOVEMBRE 2022
22 settembre 2022
Congresso Eucaristico Nazionale
14 luglio 2022
Festa diocesana degli oratorio
18 aprile 2022
Incontro adolescenti col papa
1 gennaio 2022
Giornata Mondiale della Pace
Veglia di Pentecoste 2021

QUARESIMA 2021

sabato 27 febbraio 2021
venerdì 20 gennaio 2021
mercoledì 30 dicembre 2020
Concorso Fratelli tutti
Verbali Consulta PG post covid
Attività estive 2020
#GMGPotenza
UNA BELLA STORIA DI FEDE

Nell’estate 1854 a Torino scoppia il colera che ha il suo epicentro a Borgo Dora, dove si ammassano gli immigrati, a due passi dall'oratorio di don Bosco. A. Genova ha già fatto 3.000 vittime In un solo mese, a Torino, 800 colpiti e 500 morti. Il sindaco rivolge un appello alla città, ma non si trovano volontari per assistere i malati né per trasportarli al Lazzaretto. Tutti sono presi dal panico. Il giorno della Madonna della Neve (5 agosto) don Bosco raduna i suoi ragazzi e promette: «Se voi vi mettete tutti in grazia di Dio e non commettete nessun peccato mortale, io vi assicuro che nessuno di voi sarà colpito dalla peste» e chiede loro di dedicarsi all'assistenza degli appestati.
Tre squadre: i grandi a servire nel Lazzaretto e nelle case, i meno grandi a raccogliere i moribondi nelle strade e i malati abbandonati nelle case. I piccoli in casa disposti alle chiamate di pronto intervento.
Ognuno con una bottiglietta di aceto per lavarsi le mani dopo aver toccato i malati. La città, le autorità, anche se anticlericali, sono sbalordite e affascinate. L'emergenza finisce il 21 novembre. Tra agosto e novembre a Torino ci sono stati 2.500 appestati e 1.400 morti. Nessuno dei ragazzi di don Bosco si ammalò.
appuntamenti in calendario QUI SOTTO in STAND-BY
Cammino di Santiago 2020
vai alla pagina dedicata
You are golden
TUTTE LE INIZIATIVE 2020
tutte le schede e le sintesi alla pagina dedicata
ULTIMI EVENTI
DICEMBRE 2019
Teatro Diocesano
TUTTI SANTI A NATALE
NOVEMBRE 2019
#GIOVANEALZATI
Il titolo #GIOVANEALZATI è stato preso dal tema della XXXV Giornata Mondiale della Gioventù, 2020 “Giovane, dico a te, alzati!” (cfr. Lc 7,14). Gli incontri di formazione ci accompagneranno quest'anno anche in vista del Cammino di Santiago che faremo a fine luglio 2020. Per il momento è solo presente mese di Novembre, poi aggiungeremo anche gli altri. Buon cammino a tutti.